giovedì 24 ottobre 2013

LE COSE DA NON MANGIARE

Se seguita correttamente, una dieta vegana equilibrata riesce a essere molto ricca e varia, e non noiosa a lungo andare come in tanti pensano. Sono tantissimi glialimenti che si possono scegliere per il proprio menu quotidiano, ma cosa non si deve mangiare?


Le cose da non mangiare, soprattutto se si è intransigenti, sono comunque tante. I vegani non mangiano pesce, carne, salumi, insaccati, formaggi, latte animale, uova, cereali non integrali e derivati preparati con farine 00 non integrali, burro, miele, pasta all’uovo, bevande alcoliche e cioccolato prodotto con latte animale. In questo caso è possibile optare per il cioccolato fondente o quello prodotto con latte vegetale.

È anche da evitare lo zucchero bianco o lo zucchero di canna che non riporta la dicitura “adatto ai vegani” poiché tradizionalmente viene filtrato con filtri di origine animale. Niente caffè, tè, ma questa è una scelta salutare più che etica, birra, vino e superalcolici in generale. Se proprio non si riesce a resistere alla birra, è possibile acquistarne di qualche marca approvata dai vegan.

Com’è possibile notare, le categorie di alimenti escluse da un vegano sono molte, ma è comunque possibile ugualmente seguire un regime alimentare corretto e salutare scegliendo le giuste alternative ai prodotti di origine animale. Attenzione soprattutto a non dimenticare le proteine, gli aminoacidi, i sali minerali e le vitamine. Si sottolinea inoltre che l’apporto di ferro nella dieta vegana è più basso rispetto a coloro i quali seguono un’alimentazione onnivora, dato che il ferro è contenuto soprattutto in carne e pesce.

Infine, attenzione anche al calcio, dato che i vegani non mangiano latte e latticini se non di origine vegetale. In questo caso è bene sostituirli con succhi di frutta, latte di soia, polpa di pomodoro, tofu e verdure quali cavoli e broccoli. Chi soffre comunque di una carenza di calcio può scegliere anche gli appositi integratori, da assumere però sotto consiglio del medico.

0 commenti:

Posta un commento